Seleziona una pagina

L’esperienza alla fondazione Carmela Fassi la porterò sempre nel cuore. La fondazione è nata nell’anno 2000 nella provincia di Mendoza, in Argentina. Ospita giornalmente delle persone con disabilità e bambini che non hanno una vita facile, nel quartiere di LAS Heras, e nel frattempo dona anche pasti, vestiti e cibo alla gente di tutto il quartiere, settimanalmente. Per saperne di più vi invito a visitare la pagina Instagram e il sito web della fondazione.

COME HO CONOSCIUTO LA FONDAZIONE

Sono arrivato qui a Mendoza grazie ad Isa, una ragazza francese conosciuta a sud del Cile, mi parlò molto bene del progetto che porta avanti la fondazione e cosí dopo alcuni giorni mi sono ritrovato a Mendoza a fare il volontario. Nella fondazione si possono incontrare volontari di tutto il mondo, di solito sono ragazzi dai 20 ai 35 anni, ma il lavoro più importante lo svolgono Martin, l’amministratore, e il suo staff. Tutti i giorni dell’anno sono impegnati con varie attivitá per cercare di mandare avanti questo progetto.

Il LAVORO DEI VOLONTARI NELLA FONDAZIONE

I mesi di Dicembre, Gennaio e Febbraio sono un periodo di vacanza in Argentina, le scuole sono chiuse e nella fondazione non ci sono i ragazzi, quindi il lavoro in questo periodo è solo di manutenzione. La mattina i volontari si occupano di innaffiare tutte le piante dell’orto e di tenerlo pulito, un giorno a settimana si cucina per tutta la gente del quartiere e per ogni famiglia si distribuisce del cibo da cuocere, come pasta riso e farina. Io personalmente adoravo passare molto tempo con Pico e Mauro, due ragazzi che lavorano nella fondazione e si occupano della manutenzione dello stabile. Oltre a lavorare passavamo molto tempo a parlare dell’Italia, del Napoli e a cantare le canzoni dedicate a Maradona, visto come un Dio in Argentina.

IL MIO TEMPO LIBERO

Le giornate sono passate velocemente e il fine settimana è libero per tutti, io ho approfittato per visitare la città di Mendoza e il grande lago di Potrerillos, che si trova a sessanta km dalla città.


I PROBLEMI DEL PAESE

Fare il volontario in questi contesti oltre ad arricchire l’anima ti dà la possibilità di conoscere la cultura e i vari problemi del paese. L’Argentina non sta passando un buon periodo, lo stipendio medio è bassissimo e il costo della vita è molto alto, nei quartieri poveri c’è molta droga e questo aumenta la violenza e diminuisce la sicurezza nel paese.

Spero che con il passare del tempo l’Argentina possa ritrovare la stabilità economica che necessita per vivere piú serenamente e assicurare un futuro migliore a tutti i giovani che vivono in questo bellissimo paese.