Il 25 Aprile 2022 decido di partire da piazza San Pietro, a Roma, per provare a raggiungere il punto più a ovest d’Europa, Finisterre “fine della terra”.
Il cammino in totale è durato circa tre mesi, il progetto era quello di fare tutti i 3000 km a piedi, ma una volta arrivato a BRIANCON in Francia, dopo 45 giorni di cammino, ho deciso di alleggerire il mio zaino di 15 kg, privandomi di tenda, fornelletto a gas per cucinare e di prendere un treno per avvicinarmi a Saint Jean Pied De Port, ai piedi dei Pirenei, dove inizia il cammino francese; da lì ho continuato a piedi per altri 1000km.
Ho incontrato gente fantastica sempre pronta ad aiutarmi, persone incontrate per strada che mi aprivano la porta di casa loro per offrirmi da mangiare, da bere o semplicemente per scambiare qualche chiacchiera, persone che senza conoscermi mi abbracciavano e mi riempivano il cuore di gioia.
Ogni giorno era un avventura nuova, ma ho passato anche momenti tristi, stare lontano da casa, dalla famiglia per tanto tempo non è stato facile, a volte anche ricevere solo un saluto da qualche sconosciuto mi dava la sensazione di stare meno solo e la carica per continuare il cammino.
Mi è capitato anche di incontrare altri pellegrini e camminare insieme, ma la maggior parte delle volte ho camminato quasi sempre in solitudine e sono stati quelli i momenti più duri, ma anche i più belli che mi hanno fatto crescere di più.
Ho dormito da solo in tenda in riva al mare, in mezzo ai boschi e ho visto dei tramonti fantastici. Il cammino è pura magia, è il modo più autentico ed originale per viaggiare, riesci a guardarti dentro, a capire i tuoi limiti e a superare le paure. E’ un’esperienza fantastica che auguro a chiunque, buon cammino a tutti..